
23 febbraio, dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Durata del corso: 1 ora
Formatori: Ilaria Marrazzo consulente didattica e formatrice in Education Technology, Erica Pontalti project manager di WaterJug, società di innovazione tecnologica, Giulia Vitali rappresentante editoriale Lattes
Destinatari: Personale docente
Obiettivi di apprendimento
Grazie alle nuove tecnologie è possibile consentire agli studenti di "vivere" l' arte in maniera tridimensionale , superando la staticità della carta e accedendo ad un mondo fatto di zoom, di comparazione e di visioni tridimensionali.
L'obiettivo del corso è quello di adoperare gli strumenti digitali più innovativi per arricchire la lezione e stimolare non solo l' apprendimento della materia ma anche le competenze digitali . Il corso è pensato per introdurre l'uso attivo delle tecnologie nello studio dell'arte partendo dalle piattaforme on-line fino ad arrivare alla realtà virtuale .
Programma
- Immagini in HD e Tecnologia Zoom Digitale
- Google Arte & Culture
- Sistemi di QR Code
- La realtà virtuale
- Uso della realtà virtuale tramite l'app MOMA Visual
- Montaggio Cardboard MOMA Visual
- Video a 360 gradi
Iscrizioni chiuse