Formatore: Ing. Ilaria Marrazzo
Durata del corso: 2 ore
I nostri corsi possono essere erogati in presenza e online:il corso si svolge presso la scuola che ne fa richiesta
Numero massimo partecipanti: 40
Prezzo per la scuola: 400 €
Il corso si rivolge ai docenti di educazione artistica che desiderano approfondire il rapporto tra arte e nuove tecnologie per rintracciare nuovi strumenti di trasmissione dei saperi e approfondimento dei contenuti.
Al termine del corso verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.
Prerequisiti
I docenti che desiderano partecipare al corso devono risultare tra il personale docente abilitato per l'a.s. 2020/21 in carica presso la scuola che l'evento formativo.
Domanda di iscrizione
Per richiedere l’intervento di un formatore Lattes e prenotare un incontro di formazione presso il proprio Istituto scolastico è necessario rivolgersi all’informatore editoriale di riferimento della propria provincia, clicca qui .
Obiettivi di apprendimento
Grazie alle nuove tecnologie è possibile consentire agli studenti di “vivere” l’arte in maniera tridimensionale, superando la staticità della carta e accedendo ad un mondo fatto di zoom, di comparazione e di visioni tridimensionali.
L’obiettivo del corso è quello di adoperare gli strumenti digitali più innovativi per arricchire la lezione e stimolare non solo l’apprendimento della materia ma anche le competenze digitali. Il corso è pensato per introdurre l’uso attivo delle tecnologie nello studio dell’arte partendo dalle piattaforme on-line fino ad arrivare alla realtà virtuale.
Metodologia di lavoro - materiali e tecnologie utilizzati
Durante il corso verranno mostrati gli strumenti digitali maggiormente in uso per la conoscenza e la fruizione delle opere d’arte. Particolare attenzione verrà riservata all’uso della realtà virtuale nel campo dello studio e della comparazione delle opere d’arte. Attraverso un Cardboard e un’applicazione per la realtà virtuale appositamente realizzata, saranno mostrate le potenzialità di questa tecnologia e le possibili applicazioni con gli studenti.
Programma dettagliato
- Immagini in HD e Digital Zoom Technology
- Google Arte & Culture
- Google Image Search
- Sistemi di QR Code e Beacon
- La realtà aumentata
- La realtà virtuale
- Uso della realtà virtuale tramite l’app M.O.M.A. Visual
- Video a 360 gradi